L'escursione di sci freeride in Val di Fassa, nel comprensorio dell’Alpe Lusia-Bellamonte offre degli itinerari freeride molto vari, piacevoli e di grande soddisfazione sciistica che si sviluppano, sia sui versanti nord che sud.
Un'esperienza fuoripista divertentisssima al cospetto di spettacolari montagne e di panorami incredibili sul Catinaccio, Sassolungo, Pale di San Martino, Latemar, Lagorai.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta agli adulti e ai ragazzi
L’escursione di sci freeride all'Alpe di Lusia inizia in località "Ronchi", a soli 4 chilometri dalla città di Moena, dove si prende la telecabina, inaugurata nel 2008, che sale a "Valbona", una bella conca dove si respira una fine aria dolomitica. Proseguendo con la telecabina si raggiungono i 2200 metri de "Le Cune" da cui si ammira un panorama di incomparabile bellezza sulle Dolomiti e sulla Val di Fassa e da dove si parte per le bellissime e varie sciate in fuoripista.
L'Alpe Lusia offre infatti diverse possibilità di sci freeride e regala emozioni sulle discese "Le Cune-Campo", sui facili pendii del "Lastè" e soprattutto lungo i ripidi boschetti della seggiovia "Piavac". Uno dei must è sicuramente la discesa freeride da Cima Laste, fattibile con un discreto innevamento, che scende per bellissimi pendii fino alla vecchia ski-route che riporta a "I Ronchi".
L'escursione fuoripista in Val di Fassa all'Alpe di Lusia prevede una difficoltà MS (Medio Sciatore). La pendenza da affrontare è di 35° max.
€ 330 - 1 persona
€ 360 - 2 persone
€ 390 - 3 persone
€ 440 - 4 persone
€ 500 - 5 persone
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare l’escursione è necessario lo skipass, acquistabile alla partenza degli impianti di risalita.
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l’escursione di sci fuoripista in Val di Fassa all'Alpe di Lusia, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.