La Ferrata degli Alleghesi al monte Civetta offre un'entusiasmante esperienza alpinistica lungo uno degli itinerari più lunghi e spettacolari delle Dolomiti.
La Ferrata degli Alleghesi raggiunge la cima della Civetta a 3220 metri di quota, salendo il versante orientale della montagna e la cresta nord lungo un percorso di grandissima soddisfazione.
Dalla vetta si ammira un panorama di incredibile bellezza, a perdita d'occhio, su tutto l'arco alpino.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
La Ferrata degli Alleghesi alla Civetta è un itinerario lungo, impegnativo e con un dislivello di 900 metri, che richiede un buon livello di preparazione fisica e, essendoci numerosi passaggi non attrezzati, conoscenza delle tecniche di base dell'arrampicata.
La Ferrata degli Alleghesi si sviluppa costantemente in ambiente dolomitico, maestoso e severo, tra pareti e canali impressionanti. Le attrezzature lungo la via ferrata sono molto solide e varie, perlopiù funi metalliche alternate a staffe di ferro infisse nella roccia per assistere i punti più verticali. Sono presenti alcuni canalini e camminamenti su cenge esposte.
L'escursione, con un dislivello complessivo di 1700 metri, parte da Palafavera nei pressi di Passo Staulanza. L'avvicinamento porta, con una bella camminata, prima al Rifugio Coldai e poi all'inizio della via ferrata Alleghesi, sotto la Torre di Coldai. Il lungo ritorno dalla cima si effettua percorrendo con attenzione ripidi e scivolosi canali, lastre inclinate e cenge ghiaiose.
€ 450 - 1 persona
€ 500 - 2 persone
€ 550 - 3 persone
€ 600 - 4 persone
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per la Ferrata degli Alleghesi al monte Civetta, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare la via ferrata Alleghesi.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell'attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina e i riferimenti di contatto.