Facile escursione che da Pozza di Fassa porta nella solare val Monzoni, con bellissimo panorama sulle cime circostanti. Particolarmente adatta ai bambini e alle famiglie. Possibilità di acquistare formaggi tipici locali alla malga.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta a famiglie e bambini
Ritrovo degli escursionisti a Pozza di Fassa in località Meida, di fronte al campeggio Vidor. Da qui si prende la forestale che costeggia il torrente fino alla Malga Crocifisso (1'522 metri). Si imbocca la strada forestale 603 che sale verso la Val Monzoni. Si superano i resti della Baita Monzoni, distrutta dalle fiamme qualche anno fa, e si entra in Val Monzoni.
Si risale brevemente la valle fino alla Malga Monzoni dove è possibile acquistare formaggi locali. La vicinanza del Ruf di Munciogn e l’ambiente particolarmente tranquillo e rilassante rendono il trekking particolarmente adatto alle famiglie con bambini. Si rientra per la via di salita.
€ 330 - fino a 3 persone
€ 360 - fino a 4 persone
€ 400 - fino a 5 persone
€ 440 - fino a 6 persone
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 14 anni, di qualunque livello e preparazione.
Per i minori di 18 anni, se non accompagnati, è necessaria una liberatoria da parte del genitore o del tutore, da consegnare alla guida prima dell’effettuazione dell’escursione.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l'escursione in Val Monzoni, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina e i riferimenti di contatto.