Stupenda escursione lungo il sentiero alpinistico e selvaggio della Cengia Veronesi, un itinerario straordinario, poco conosciuto, che merita assolutamente di essere percorso. Il trekking si sviluppa lungo due parchi naturali delle Dolomiti: il Parco Naturale delle Dolomiti Ampezzane e il Parco Naturale di Sennes, Fanes e Braies.
Presenza punti di ristoro nelle vicinanze
Adatta solo agli adulti
Il trekking percorre tutta la bastionata delle cime di Fanis arrivando fino al Gran Portale, che le divide dalla cima Scotoni, in un ambiente selvaggio e avventuroso che offre panorami indimenticabili sulle Dolomiti circostanti. L'escursione, consigliata a persone allenate e con buona esperienza di montagna, parte dalla stazione a monte della funivia del Lagazuoi. Raggiunta la forcella Lagazuoi si costeggia tutta la lunga parete ovest del Grande Lagazuoi, lungo un bel sentiero militare, fino a giungere alla grande terrazza di Fanis.
L’itinerario prosegue lungo il sentiero ghiaioso che sale alla Forcella del Quaire per poi continuare, con progressione attenta e cauta, lungo la stupefacente Cengia Veronesi, comunque attrezzata in tutti i tratti esposti e tecnici. Il percorso continua in direzione Forcella del Lago per un ripido sentiero che scende fino al bellissimo lago Scotoni, da cui si risale fino alla Forcella Lagazuoi e fare quindi ritorno al passo Falzarego, al piazzale di partenza della funivia.
€ 330 - fino a 2 persone
€ 360 - fino a 3 persone
€ 400 - fino a 4 persone
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per il trekking alla Cengia Veronesi nel Gruppo di Fanis, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina e i riferimenti di contatto.