Bellissima arrampicata lungo la suggestiva parete sud del Piz Ciavazes. Una spettacolare via che è diventata una salita classica, una tra le più ripetute su questa parete.
L’ascensione si sviluppa attraverso lo spigolo dell’imponente camino che divide in due il fianco del Piz Ciavazes e termina alla Cengia dei Camosci. Due grandi spaccature nella roccia dividono la parete in tre settori. La via è comodamente attrezzata lungo tutto il suo sviluppo e le sue soste sono tutte cementate.
Assenza di punti di ristoro
Adatta agli adulti e ai ragazzi
Pit Schubert e Karl Heinz Matthies aprirono questo itinerario il 26 maggio 1967 giungendo fino alla Cengia dei Camosci. Lo stesso Schubert, poi, assieme a Klaus Werner arrivò fino alla vetta del Ciavazes pochi giorni dopo, il 3 giugno.
La salita lungo la via Schubert regala una arrampicata interessante e divertente su roccia buona e con difficoltà continue. La parte superiore presenta roccia che a tratti può essere friabile con difficoltà meno continue.
L’arrampicata copre un dislivello di 250 metri e presenta uno sviluppo di 265 metri. Gli 8 tiri in cui è divisa si percorrono in circa 3 ore. Prevede un livello di difficoltà di VI-° max.
La discesa inizia sul sentiero che attraversa la Cengia dei Camosci, a tratti molto esposta ma attrezzata con cavi metallici. Prevede un'arrampicata in discesa, II°, o, in alternativa, una calata in corda doppia.
€ 450 - per 1 persona
€ 650 - per 2 persone
A questa esperienza possono partecipare tutte le persone di età superiore ai 16 anni, con un adeguato livello di preparazione tecnica e allenamento.
Ricorda di portare l’attrezzatura minima indispensabile per effettuare l'attività. Nel caso tu sia sprovvisto dell’attrezzatura segnalacelo, provvederemo noi a procurartela, se disponibile o a noleggio.
La prenotazione di questa esperienza è individuale, con guida alpina dedicata, può essere effettuata per un numero di partecipanti che non eccede il numero massimo consentito.
Il prezzo indicato è riferito all'escursione con guida alpina dedicata ed all’eventuale trasferimento con mezzo privato della guida. Si intende per prenotazioni fino al numero massimo di partecipanti previsto.
Per effettuare la prenotazione di una guida alpina per l'arrampicata sulla via Schubert al Piz Ciavazes, nel gruppo del Sella, devi inviare una richiesta che deve indicare i tuoi riferimenti, il numero di partecipanti e la data/periodo in cui vuoi effettuare l’escursione.
Il nostro team ti risponderà subito con la disponibilità della guida, eventuale data di scadenza opzione per la prenotazione, modalità di pagamento, caratteristiche ed organizzazione dell’attività.
Una volta confermata la prenotazione ti invieremo la ricevuta e il voucher di presentazione con i dettagli relativi al servizio, il nome della guida alpina, o della scuola d’alpinismo, e i riferimenti di contatto.